Software Cyber .Easy.doc

Software per la gestione Informatizzata degli archivi documentali fornito da Cyber in abbinamento ai propri sistemi di archiviazione

RICHIEDI PREVENTIVO

Software Cyber .Easy.doc

Software per la gestione Informatizzata degli archivi documentali fornito da Cyber in abbinamento ai propri sistemi di archiviazione

RICHIEDI PREVENTIVO

Il software permette di gestire in modo ottimale l’archivio fornendo funzioni di : mappatura dell’archivio, codifica e ricerca dei documenti, gestione utenti.

Il software permette di gestire in modo ottimale l’archivio fornendo funzioni di : mappatura dell’archivio, codifica e ricerca dei documenti, gestione utenti.

Benefici

  • Rintracciabilità pratiche e documentazioni
  • Visione generale dell’assieme chiara e precisa di tutto l’archivio e dell’insieme dei vari documenti con conoscenza immediata di dove sono dislocati.
  • Velocità e certezza nell’allocazione delle pratiche e nella ripresa delle stesse quando necessario
  • Eliminazione dei rischi di smarrimento delle pratiche

Dettagli tecnici

Funzioni

• Mappatura dell’archivio
Ogni area dell’Archivio, modulo di contenimento e singola locazione fisica viene codificata. E’ garantita così una rapida e certa individuazione del settore del piano d’appoggio che contiene il documento oggetto della ricerca.

• Gestione dei documenti
Tramite chiavi di ricerca (es. Numero di protocollo, data, etc.) l’operatore abilitato, può individuare il documento di interesse e la sua posizione. Cyber.doc guida l’operatore nelle operazioni di prelievo e ricollocazione dei documenti mediante l’utilizzo di terminali portatili in radio frequenza. Tale funzionalità garantisce una veloce e certa ricerca e ricollocazione dei documenti ed un drastico abbattimento degli errori. In ogni momento sarà possibile interrogare il Sistema per avere informazioni precise su “chi-ha-fatto-che cosa-quando”.

• Codifica dei documenti
I singoli documenti, identificati in modo univoco da un codice a barre applicato su ognuno di essi, vengono assegnati ad una specifica locazione.

• Gestione utenti
L’accesso a Cyber.doc è subordinato ad una identificazione tramite nome utente e password. Ogni operatore abilitato all’uso del Sistema Informatico ha il proprio personale accesso che può essere configurato a diversi livelli permettendo così una visibilità totale o parziale dell’Archivio. Tale classificazione può essere applicata, se richiesta, anche al soggetto che richiede la sola consultazione dell’Archivio. Ciò permette una gestione stratificata dei livelli di sicurezza e di accesso alla consultazione informativa e/o fisica dell’Archivio.

Benefici

  • Rintracciabilità pratiche e documentazioni
  • Visione generale dell’assieme chiara e precisa di tutto l’archivio e dell’insieme dei vari documenti con conoscenza immediata di dove sono dislocati.
  • Velocità e certezza nell’allocazione delle pratiche e nella ripresa delle stesse quando necessario
  • Eliminazione dei rischi di smarrimento delle pratiche

Dettagli tecnici

Funzioni

• Mappatura dell’archivio
Ogni area dell’Archivio, modulo di contenimento e singola locazione fisica viene codificata. E’ garantita così una rapida e certa individuazione del settore del piano d’appoggio che contiene il documento oggetto della ricerca.

• Gestione dei documenti
Tramite chiavi di ricerca (es. Numero di protocollo, data, etc.) l’operatore abilitato, può individuare il documento di interesse e la sua posizione. Cyber.doc guida l’operatore nelle operazioni di prelievo e ricollocazione dei documenti mediante l’utilizzo di terminali portatili in radio frequenza. Tale funzionalità garantisce una veloce e certa ricerca e ricollocazione dei documenti ed un drastico abbattimento degli errori. In ogni momento sarà possibile interrogare il Sistema per avere informazioni precise su “chi-ha-fatto-che cosa-quando”.

• Codifica dei documenti
I singoli documenti, identificati in modo univoco da un codice a barre applicato su ognuno di essi, vengono assegnati ad una specifica locazione.

• Gestione utenti
L’accesso a Cyber.doc è subordinato ad una identificazione tramite nome utente e password. Ogni operatore abilitato all’uso del Sistema Informatico ha il proprio personale accesso che può essere configurato a diversi livelli permettendo così una visibilità totale o parziale dell’Archivio. Tale classificazione può essere applicata, se richiesta, anche al soggetto che richiede la sola consultazione dell’Archivio. Ciò permette una gestione stratificata dei livelli di sicurezza e di accesso alla consultazione informativa e/o fisica dell’Archivio.